Partendo da Colle Isarco prendete la strada verso la Val di Fleres. Dopo 4 Km., sul lato destro della strada, c’è un piccolo ponte che porta in località Asta (Ast) 1177 m. Percorrere la strada per circa 500m.
Arrivati a questo punto prendete il sentiero n° 32 La prima parte della salita è un sentiero in mezzo al bosco.
Quando il bosco finisce, si inizia a camminare su un sentiero di ghiaione, passando per delle rovine di una piccola caserma che negli anni 60 fungeva da posto di controllo militare.
Dopo circa un’ora e mezzo di cammino, si lascia alle spalle la parte forse più faticosa, infatti la prima parte è quella più ripida.
Anche qui si vedono alcune rovine delle vecchie caserme. Arrivati in cima siete esattamente sul confine con l’Austria e potete vedere il lago di Obernberg (Obernbergersee) 1594 m.
Questo è il punto dove inizia la vera Via Alta di Fleres…
Dalla Forcella di Porto prendete il sentiero n° 32A in direzione Rifugio Tribulaun. Anche se sicuramente avete voglia di sedervi e fare una sosta, vi consigliamo di aspettare.
Fleres, 39040 Colle Isarco (BZ) Tel. 0472 632470 e-mail info@tribulaunhuette.com
Eisendle Daniela 349 0548132 Ballerini Fabrizio 349 0864939
Rifugio aperto dal 1 Luglio al 30 Settembre
Sacco lenzuolo obbligatorio Capienza 19 posti letto e 18 posti in dormitorio Il rifugio è del CAI sezione di Vipiteno