Partenza dal ponte in località “Erl” presso l’Hotel Feuerstein.
Si segue la strada per circa 100 metri e poi si sale verso il bosco in prossimità della casetta delle api.
Si continua per il sentiero fino a quando si arriva ai prati dei masi di Sasso.
Nei pressi del maso Mühlsteiger, andare a fianco del recinto in legno e proseguire verso il bosco.
Seguire la stradina del bosco.
Il sentiero è indicato con dei punti rossi.
Dopo alcuni minuti di cammino, si arriva ad un ponte in legno.
Proseguire lungo il sentiero.
Dopo circa un’ora di cammino si arriva all’inizio della ferrata.
Si passa vicino a un vecchio fienile.
Arrivati a questa corda arancione tenere la sinistra. La corda indica di non proseguire verso destra.
Fleres, 39040 Colle Isarco (BZ) Tel. 0472 632470 e-mail info@tribulaunhuette.com
Eisendle Daniela 349 0548132 Ballerini Fabrizio 349 0864939
Rifugio aperto dal 1 Luglio al 30 Settembre
Sacco lenzuolo obbligatorio Capienza 19 posti letto e 18 posti in dormitorio Il rifugio è del CAI sezione di Vipiteno